+ English |
Qualche giorno fa ricevo una telefonata da una suadente voce femminile, mi chiede di fare un’intervista su un corso che ho appena tenuto. Preso da quello che sto facendo non ho neppure il tempo di chiedermi quale dei miei balordi amici mi stia facendo uno scherzo, concordo un appuntamento per il giorno successivo. Nel frattempo mi convinco che ovviamente non si trattava di uno scherzo ma di un equivoco… La mattina successiva Lucilla Niccolini, giornalista del Corriere Adriatico chiarisce il tutto: nessun equivoco, vuole proprio fare un articolo su di me! Un’ora di intervista e cinque interminabili giorni nei quali il mio pensiero più ricorrente è stato: sarò stato abbastanza chiaro? Il mestiere della facilitazione, soprattutto quella visiva, non è così conosciuto nel nostro paese. Il rischio di dare vita a fraintendimenti era più che reale… E invece Lucilla è stata bravissima, non solo ha reso fedelmente la nostra chiacchierata, ma è andata oltre con una sua interpretazione personale e del tutto appropriata. Non sono io a dirlo ma i tanti amici che mi hanno chiamato dicendomi di aver finalmente capito cosa faccio! Proprio per questo ho deciso di pubblicarlo (e di tradurlo per gli amici stranieri), perché dà proprio il senso di questo mestiere.
Per questo, e non per la mia vanità, devo proprio un grazie a Lucilla !
Articolo Corriere Adriatico Ottobre 2013
____________________
English version
Several days ago I receive a call from a seductive female voice, asking me an interview about a one-day seminar I just taught. I am too busy to wonder which of my bastard friends are joking me and I agree for an appointment the morning after. In the meanwhile I’m convincing that it wasn’t really a joke but a misunderstanding, obvious… The next morning Lucilla Niccolini, a journalist from Corriere Adriatico, clarify everything: no misunderstanding at all, she wants to write an article about me! One hour of interview and five endless days passed with a recurring mind: was I able to make her understand? The facilitator’s job, especially the visual facilitator, in Italy is not so well known. The risk of originating misunderstandigs was more than real… And instead Lucilla was brilliant, not only rendering faithfully our discussion, but even going beyond through her personal, and definitely appropriate, interpretation. It’s not me to say this, but many friends that called me, happy to eventually understand the job I’m doing! That’s the reason why I decided to re-publish it (and to translate it for my foreign friends), because it properly gives the sense of my job.
For this, and not for my vanity, I must say thank you Lucilla !
Colorful Leadership October 2013