+ English |
Il 25 febbraio prossimo si terrà a Milano il primo corso di Tim Clark in Italia sul Business Model You. Si tratta di una tecnica nuova per il nostro paese che trovo molto efficace e che secondo me è molto ben descritta dal sottotitolo del manuale pubblicato da Clark insieme a Yves Pigneur ed Alexander Osterwalder: “un metodo in una pagina per reinventare la vostra carriera”. Si tratta di fatto di una diramazione del progetto Business Model Generation che gli stessi autori hanno sviluppato tra il 2008 ed il 2010. Attraverso un gruppo di lavoro virtuale fatto di 470 praticanti da 45 paesi, il progetto ha originato un semplicissimo canvas, uno schema di riferimento, che consente alle organizzazioni (anche in fase di start up) di generare e ri-generare il proprio modello di business.
Applicando un principo che noi facilitatori conosciamo molto bene, ovvero che se un modello di riferimento funziona per le organizzazioni di solito funziona anche al livello di singolo individuo, Tim Clark ha guidato il progetto verso una nuova direzione: la persona.
Sarà per lo stile fortemente visual, sarà per il fatto che un singolo foglio raccoglie olisticamente tutto ciò su cui serve pensare, il risultato è assolutamente geniale.
Con un foglio di carta bello grande e tanti post-it ragionare su noi stessi, la nostra carriera, le nostre passioni ed attitudini diventa quasi un gioco.
Ovviamente il tutto ha una sua profondità, Business Model You, così come Business Model Generation, sono anche due libri molto belli ( Business_Model_You_preview ) editi da Wiley, ricchi di esempi e di una raccolta di strumenti e tecniche che aiutano a lavorare sul canvas principale.
Utilizzo Business Model You da qualche mese, sia per la mia persona che nei miei workshop, e mi ha impressionato per la sua efficacia e la sua adattabilità ad ogni contesto.
Insomma davvero non vedo l’ora di incontrare Tim Clark a Milano e di vederlo in azione attraverso il canvas!
Per chi fosse interessato l’appuntamento è per lunedì 25 febbraio presso l’Hotel Leonardo di Milano. Per informazioni è possibile rivolgersi a Eleonora Ferrero
Mobile: +39 329 6916192
Mail: eleonora.ferrero@lovincom.net
Skype: eleonora.ferrero.coach
On February 25 Tim Clark will coordinate the first Italian workshop on Business Model You. It’s a technique new for our country that I consider very effective and that is perfectly described by the title of the handbook published by Clark, together with Yves Pigneur and Alexanderd Osterwalder: “A One-Page Method for Reinventing Your Career.”
Business Model You is in fact a spin off of the Business Model Generation project, developed by the same authors between 2008 and 2010. With a web based workgroup made of 470 practionners from 45 countries, the project originated a very simple canvas, a reference frame, that allows organizztions (even if in start up ) to generate and re-generate their own business model.
Applying the principle, well known to facilitators, that if a reference model works well for organizations it usually works for individuals too, Tim Clark guided the project towards a new direcion: people.
Maybe due to its strong visual attitude, maybe due to the fact that in a single sheet are collected all the things one must consider, the outcome is definitely brilliant.
With a piece of paper large enough and plenty of sticky notes, to meditate on ourself, our career, our passions and attitudes becomes a sort of a game.
Of course the whole method has its deepness, Business Model You, as Business Model Generation, are also two beautiful books ( Business_Model_You_preview ) published by Wiley, full of examples and a collection of tools and methods that help to work on the main canvas.
I began to practice Business Model You several months ago, both for personal purposes and in my workshops, and I’ve been amazed by its effectiveness and adaptiveness in any context. So I really can’t wait to meet Tim Clark in Milan and see him in action across the canvas!
For those who may be interested the date is monday the 25th of February at the Leonardo Hotel in Milan. For further details please contact Eleonora Ferrero:
Mobile: +39 329 6916192
Mail: eleonora.ferrero@lovincom.net
Skype: eleonora.ferrero.coach
Due giorni dopo la sua presentazione italiana ce lo hai sottoposto in ISTAO. Orgoglioso e onorato di aver partecipato all’esperimento! Ho realizzato il mio canvas utilizzando quella che è la mia aspirazione professionale. L’ho messo da parte. Lo ritirerò fuori tra qualche tempo, forse tra qualche anno. Sono proprio curioso di vedere quali differenze saranno emerse e quale sarà o dovrà essere il mio business model da seguire. Grazie!